ログインしてさらにmixiを楽しもう

コメントを投稿して情報交換!
更新通知を受け取って、最新情報をゲット!

Impariamo l'italianoコミュのPrima introduzione

  • mixiチェック
  • このエントリーをはてなブックマークに追加
Buongiorno a tutti.

Oggi scrivo sia in italiano che in inglese
solo la prima sezione.
Mi scuso degli errori.
Today I write in italian and english only
the first section.
I apologize for mistakes.


Questa e' la prima parte dell'introduzione alla
nuova community.
This is the new community's introduction first part.

Prima di tutto voglio parlare delle differenze
principali tra la lingua italiana e giapponese.

First of all I want to talk about main differences
between italian language and japanese one.

Secondo, della grammatica italiana e delle cose che
vi insegnero' e come.

Second, italian grammar and things I will teach you
and in which way.

Cominciamo !!!
Let's start !!!


Principali differenze:

Costruzione della frase, ordine dei vari elementi.
Figure grammaticali.
Verbi.


L'italiano e' una lingua S.V.O.
Il giapponese e' una lingua S.O.V.

S. = Soggetto
V. = Verbo, predicato verbale
O. = Oggetto

Esempio in italiano:

Soggetto.....Verbo.....Oggetto

Marco.....studia.....il giapponese


Esempio in giapponese:

Soggetto.....Oggetto.....Verbo

マルコさんは.....日本語を.....勉強します
Marco.....il giapponese.....studia



Vediamo altre differenze.

In italiano i sostantivi (nomi)
hanno genere e numero.
Cioe' possono essere maschile o femminile,
singolare e plurale.

Esempio:

Nomi Maschili

Libro.....Libri.....Hon 本
Padre.....Padri.....Otoosan お父さん 


Nomi Femminili

Sedia.....Sedie.....Isu 椅子
Madre.....Madri.....Okaasan お母さん

In italiano abbiamo delle figure grammaticali
importanti che in giapponese non esistono.
Sono : articoli, preposizioni...

Articoli e aggettivi devono concordare con il
genere ed il numero del nome a cui si riferiscono.

Esempio dal giapponese:

Kore wa watashi no hon desu.
これは私の本です

In italiano questa frase si puo' tradurre in molti
modi !!!!

Questo e' il mio libro. (1 libro)
Questi sono i miei libri. (2,3,4,5...libri)

Altro esempio:

kore wa watashi no zasshi desu
これは私の雑誌です

Questa e' la mia rivista.
Queste sono le mie riviste.

libro ....maschile singolare
il....articolo maschile singolare ...
mio ....aggettivo possessivo maschile singolare

ecc.ecc.

Fine prima parte...continua

コメント(4)

Ciao, Lore-san!!
Grazie per la bella lezione sulla lingua italiana!
Ho letto tutto con calma. E' molto interessante queste
differenze tra la lingua italiana e la lingua
giapponese.
Aspetto con gioia la seconda lezione!

Buon weekend e a presto!
oggi ho letto quest argomento足
grazie lorenzo.yuka

ログインすると、みんなのコメントがもっと見れるよ

mixiユーザー
ログインしてコメントしよう!

Impariamo l'italiano 更新情報

Impariamo l'italianoのメンバーはこんなコミュニティにも参加しています

星印の数は、共通して参加しているメンバーが多いほど増えます。

人気コミュニティランキング